Tutti scrittori!

SOMMARIO DELLA PAGINA


«Chi parte prevenuto, […] cerca alleati contro il “sistema” […] sono quelli seduti con le gambe incrociate e le ginocchia che puntano all’esterno; tamburellano fastidiosamente con la penna sul tavolo mentre il docente parla, e lo fissano con aria da sfida, cercando con lo sguardo il vostro consenso […]; e poi fanno commentini tra i denti, come quelli che a un funerale ti tirano gomitate durante la messa». 

tutti scrittori!

come difendersi dai corsi di scrittura creativa


80 esperienze sfacciatamente schiette per risolvere una volta per tutte l’annoso caso della plausibilità di insegnare la scrittura creativa.

La questione è dibattuta: si può insegnare la cosiddetta «scrittura creativa»? L’autrice di questo pamphlet ha cercato di rispondere se si possa piuttosto imparare qualcosa di buono in una scuola di scrittura, e in che modo farlo. Più che un trattato specialistico, è dunque un sunto di varie esperienze da cui l’autrice ha tratto, anche un po’ ironicamente, «lezioni» utili per valorizzare i consigli ricevuti e per giostrarsi nelle dinamiche di gruppo che vengono a crearsi tra i banchi. Che siano banchi di scuola o posti tra le fila di atleti in una palestra, non importa, perché in fin dei conti si vuole suggerire come sfruttare appieno ogni tipo di formazione, quando ci si rimette in gioco.

TORNA AL SOMMARIO

Pubblicato il: 22 settembre 2022
Collana: Scripta
saggi pop
Formato: 12×19 cm
Pagine: 170
Prezzo: € 14,00
Isbn: 978-88-31304-92-4




RASSEGNA STAMPA

Un lavoro etnografico

«…è un resoconto impietoso di comportamenti talvolta inadeguati, talvolta inopportuni, talvolta francamente fastidiosi; è, insomma, una specie di reportage. O di lavoro etnografico (col metodo dell’osservazione partecipante, direi).»

Ringrazio Giulio Mozzi per le parole che ha speso a favore del libro, pubblicando questo post nel suo profilo Facebook.


L’onda d’urto
di «Tutti scrittori!»

Online si trova la chiacchierata tra me e Kika Negroni che mi ha dato la possibilità di raccontare «Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa» (il 3 ottobre) su Radio Onda d’Urto, all’interno della bella trasmissione che si chiama Flatlandia. Ringrazio di cuore Kika, Radio Onda d’Urto e Simone che era con noi.
Dunque cliccando su play, attraverso il link che rimanda alla pagina della radio, sarà possibile riascoltare queste nostre chiacchiere: .
E abbiate pazienza se a volte mi incarto… già che si parlerà anche di carte e tarocchi ^_^


«Tutti scrittori!» all’Osservatore

«È destinato dunque a chi si trova a fare i conti sì con l’apprendimento di un’arte ma anche con una molteplicità di dinamiche di gruppo che a volte fanno perdere l’occasione di crescita.

Centrale è, ad esempio, il capitoletto dedicato a chi sostiene l’impossibilità di insegnare la “scrittura creativa” (Non sai cosa puoi imparare, fino a quando non te lo insegnano), in cui si riprende una massima di Epitteto (È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già).»

Ringrazio L’Osservatore, per aver segnalato l’esistenza di Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.


«Ci sono tre regole per scrivere un romanzo. Sfortunatamente, nessuno sa quali siano» (Maugham)

«Mazzi è al contempo: brillante, disillusa, poi di nuovo illusa, consapevole, feroce, ben provvista di blandizie, sul pezzo, decisa a imparare, decisa a insegnare, vivace, comprensiva, forte con i forti, debole con i deboli e, alla fine, riconoscente a tutti quei corsi che, magari anche sbandando, le hanno permesso (come a tanti altri) di focalizzarsi sul punto necessario ad ogni scrittore che voglia definirsi tale.»

Ringrazio Sergio Roic, che stimo in quanto critico, ma anche e soprattutto come scrittore, per le belle parole spese sul “Corriere del Ticino” a favore del mio ultimo pamphlet Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.


Intervista su «Tutti scrittori!»

«In risposta all’atavica questione sul dubbio che non si possa insegnare a “diventare scrittori”, sono giunta alla conferma che più che non poter essere insegnata la scrittura narrativa, forse non tutti gli allievi sono adatti a impararla».

Ringrazio  Giusy Capone per aver pubblicato sul suo blog l’intervista che mi ha fatto su Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.

Scuole di scrittura: l’unica via?

«Le scuole di scrittura sono l’unica via per il successo? Le scuole di scrittura non sono una via per il successo.»

Ringrazio  Orazio Dotta per aver pubblicato sul sulla rivista Tre Valli una micro intervista concernente il mio ultimo libretto: Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.

«Tutti scrittori!» sulla Rivista di Bellinzona

È possibile imparare qualcosa di buono in una Scuola di scrittura creativa?

Ringrazio  Nicola Mazzi per aver pubblicato sulla Rivista di Bellinzona la segnalazione di Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.

«Tutti scrittori!» su La Notizia di Ginevra

Si può imparare a diventare scrittori?

Ringrazio il signor Cascioli per aver pubblicato sulla Notizia di Ginevra la segnalazione di Tutti scrittori! Come difendersi dai corsi di scrittura creativa.


TORNA AL SOMMARIO
TORNA AL SOMMARIO

VIDEO-PRESENTAZIONE

La videochiacchierata ora si trova anche su YouTube: https://youtu.be/wwwww

Wwww

Wwww

Wwww

Wwww

TORNA AL SOMMARIO


TORNA AL SOMMARIO

Note di lettura dei lettori

DAL MONDO DI FACEBOOK e di INSTAGRAM – Cliccando sui nomi si apre una finestra con la nota di lettura integrale.

“(…) Wwwww ww wwwwwwW wwW W wwwwww (…)”
“(…) Wwwww ww wwwwwwW wwW W wwwwww (…)”

Altre segnalazioni…

TORNA AL SOMMARIO

GALLERIA FOTOGRAFICA

Didascalie

1. Wwww www www wwwwww

2. © Photo Ma.Ma. Wwww www www wwwwww

3. Wwww www www wwwwww gratuitamente citando la fonte

4. Wwww www www wwwwww

5. © Fotografia di Ksenja Mazzi – Wwww www www wwwwww

6. © Fotografia di Ksenja Mazzi – Wwww www www wwwwww

TORNA AL SOMMARIO

Resoconto Presentazioni

Wwww www

Wwww wwww www w www wwwwwwww ww w ww Wwww wwww www w www wwwwwwww ww w wwWwww wwww www w www wwwwwwww ww w wwWwww wwww www w www wwwwwwww ww w ww

Wwww wwww www w www wwwwwwww ww w ww Wwww wwww www w www wwwwwwww ww w wwWwww wwww www w www wwwwwwww ww w wwWwww wwww www w www wwwwwwww ww w ww

Wwww

TORNA AL SOMMARIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...