Vai al contenuto Salta alla navigazione

Manuela Mazzi

Picchiatori

Quattro mezzi cazzotti

da Ma.Ma.14 dicembre 201812 gennaio 2019

Su Il Fatto Quotidiano online – grazie a un’iniziativa di Remo Bassini che ha creato la rubrica “Quattro mezze cartelle” per “promuovere manoscritti inediti” in cerca di editore – sono stati pubblicati un paio di estratti di schede di “Picchiatori” (v. Inediti).

narrativa Portrait RaccontiIl Fatto Quotidiano Inediti Picchiatori Quattro mezze cartelle Remo Bassini
Lascia un commento
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Inediti
  • Oltrelatrama

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 271 follower

Categorie

  • Contributi per riviste letterarie
  • Inedito
  • narrativa
  • Note di lettura
  • Portrait
  • Racconti
  • Riflessioni interne
  • Scrittura in versi

Sotto l’egida della mia Photo Ma.Ma. Edition di Minusio, organizzo,
in collaborazione con la Bottega
di narrazione di Milano (e con
il sostegno dell’Associazione
degli scrittori svizzeri di lingua italiana
e degli Eventi letterari del Monte
Verità), un laboratorio di scrittura composto da un ciclo di quattro finesettimana per un totale
di circa 55 ore di lezioni. Il corso,
che si tiene nel Locarnese,
sulle sponde del Verbano,
è condotto da Giulio Mozzi.

volantino_2019

Attualmente è in corso l’edizione 2019, se vi interessano informazioni su un prossimo eventuale laboratorio vi invito a  scrivere a: photomamaedition@hotmail.com

Articoli recenti

  • Si ringrazia e si impara
  • «Fin che c’è abbandono (lavoro?!), c’è speranza»
  • Opera Nuova n. 19, 2019/1
  • Geniale tanto quanto demenziale
  • Urca! Che “genio”! Che voce!

Tag

Alberto Ongaro Antonio Gnoli Argo Ars poetica Bianco Chiedi alla luce Conforme alla gloria Demetrio Paolin Don Chisciotte Don Ponzio Capodoglio Donzelli Editore Dulcinea del Toboso Edgar Allan Poe Edoardo Zambelli Einaudi Fahrenheit 451 Feltrinelli Fernandel Fiabe così belle che non immaginerete mai Flannery O’Connor Franco Ferrucci Friedrich Dürrenmatt Fëdor Dostoevskij Garzanti Giacomo Rizzolati Giorgio Pressburger Giulio Mozzi Giuseppe Merico I fratelli Karamazov Il culto di morti nell'Italia contemporanea Il Fatto Quotidiano Il giro del miele I libri degli altri Il melangolo Inediti In te mi specchio Invisibile Ivano Porpora L'antagonista L'ombra abitata La mia dislessia Laurana Laura Pugno LiberAria Manuela Mazzi Marco Benedettelli Marsilio Mondadori Nottetempo Nudi come siamo stati Parole private dette in pubblico Paul Auster Philip Schultz Piemme Poesia Portrait / TiloS30 Premio Pulizer Primo Levi Quattro mezze cartelle Ray Bradbury Remo Bassini RicercaStudio Ritratti Rizzoli Sancho Panza Sandro Campani Scrittura Se questo è un uomo Sherlock Holmes Sirene Tullio Avoledo Veronica Tomassini Vibrisse Victor Hugo Watson
Blog su WordPress.com.
Annulla