Il gabbiano nel mirino e in punta di penna

«Un visibile narrare» – 04

«Il punto focale è di fatto uno dei fattori determinanti per far parlare una fotografia, una narrazione, una storia, un’opera, con la nostra «voce» (il nostro «sguardo»; ricordiamo ai lettori che questa rubrica cerca di valorizzare una commistione tra fotografia e scrittura, mostrando come l’aspetto formale dell’una possa riverberarsi nell’aspetto formale dell’altra)».

È uscito oggi su «Azione» il terzo articolo che ho scritto sul tema Un visibile narrare. La versione integrale del testo – per chi desidera leggerlo ma non ha accesso al cartaceo – si trova scrollando verso il basso oppure online (non richiede iscrizioni perché è un settimanale d’approfondimento gratuito). 

SUL SITO
Un visibile narrare_01
Un visibile narrare_02
Un visibile narrare_03
Un visibile narrare_04
Un visibile narrare_05

SU AZIONE
Il primo articolo della serie si trova QUI!
Il secondo articolo della serie, QUI!
Il terzo articolo della serie, QUI!
Il quarto articolo della serie, QUI!
Il quinto articolo della serie, QUI!

Continua a leggere “Il gabbiano nel mirino e in punta di penna”

Il più gran romanzo d’Amore

«I miserabili» di Victor Hugo

Finite le ultime pagine, prendo una boccata d’ossigeno e provo a scrivere qualcosa di questo romanzo che è piuttosto un libro, e di cui hanno di certo già detto tutto. 
So ad esempio che dovrei dire che è un “romanzo storico”, un affresco di Parigi degli anni della prima metà dell’Ottocento, e più in generale di un ventennio di guerre napoleoniche, sommosse e rivoluzioni civili della Francia, e invece dico che è il più gran bel libro d’amore mai letto (tanto che non vorrei leggerne di altri così). Anzi più che d’amore, sull’amore, di quell’amore che si può definire più divino e paterno e materno che non erotico, ma pur sempre amore, anzi Amore. Al quale fa da contraltare, sì, la guerra, la rivoluzione, l’egoismo, sì, anche la miseria, una certa crudeltà, il vizio e l’inganno, insomma, la vita, compresa quella dei singoli “contro” i sistemi, veri generatori di Miserabili. L’amore divino dell’uomo, ma anche quello più alto, che si manifesta attraverso la provvidenza, vera protagonista, quasi prima ancora dell’amore stesso. Sebbene in tutto il libro
– mi pare – essa venga assegnata a dei diavoli. Più miserabili dei miserabili, tranne in un caso: Mabeuf, il vecchio bibliofilo in rovina. 

Continua a leggere “Il più gran romanzo d’Amore”

A volte bisognerebbe cambiare il proprio punto di vista

«L’ultimo giorno di un condannato a morte» di Victor Hugo

«”Noleggiavano tavoli, sedie, impalcature, carrette. Tutto rigurgitava di spettatori. Dei venditori di sangue umano gridavano a squarciagola. 
“Chi vuole dei posti?”
La rabbia contro la folla m’è salita dentro. Avrei voluto gridare:
“Chi vuole il mio?”»

Quanto si può dire in poco meno di un centinaio di pagine sulla morte? E sullo spettacolo della morte? E sull’attesa della morte? E sull’attesa e basta? Il tempo di vivere e quanto esso ci sia caro, attraverso gli occhi di Hugo, acquista ancora più vigore. Allo stesso modo, seppure si tratti di uno scritto di quasi duecento anni or sono, la lettura de “L’ultimo giorno di un condannato a morte” mantiene tutt’oggi il suo valore sociale, laddove denuncia la paura che incute lo spettro della morte e la superficialità del mondo spettatore, sproposito umano più che mai d’attualità: basterebbe sostituire le decapitazioni con le scene di quotidiana guerra trasmesse in tv, e al posto della gente che scende in Piazza a Parigi per festeggiare lo spettacolo della ghigliottina, inserirvi l’indifferenza di chi – non coinvolto direttamente – osserva passivamente gli schermi piatti, grondanti di sangue e scheggiati da esplosivi.

Vedi anche la nota su: I MISERABILI